- Febbraio 16, 2021
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Difficulty: Easy


- Prep Time10 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving4
- View3.350
I funghi Pleurotus in padella con pomodorini sono un contorno semplicissimo e pronto in pochi minuti, che si abbina bene a diversi tipi di piatti.
Si tratta di una ricetta facile che piace a tutti, intanto per il sapore delicato dei funghi, poi per la loro consistenza carnosa, e infine per la dolcezza che apportano i pomodorini.
Un contorno che viene voglia di mangiare con tanto buon pane fresco, per fare la scarpetta.
I funghi infatti sono ben conditi e gustosi, sprigionando in padella il loro sapore; la loro acquetta di vegetazione si unisce a quella dei pomodori, alla bontà dell’olio di oliva e al profumo dell’aglio. Così pochi ingredienti per un risultato saporito!
Questa preparazione si può fare senza pomodori, per dei funghi semplicemente trifolati, e può accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche diventare il ripieno per torte rustiche, sfoglie e strudel salati.
Ecco una versione di strudel salato farcito con funghi, leggi qui.
I Pleurotus, chiamati anche “orecchioni” o funghi ostrica, sono molto diffusi e la tipologia coltivata si trova facilmente nei supermercati quasi tutto l’anno. Per questo cucinarli si rivela sbrigativo e utile in qualsiasi occasione, per i pasti quotidiani o per le giornate speciali.
Li avete mai provati grigliati e conditi? Anche in questa versione sono molto leggeri ma profumatissimi e sfiziosi. Ecco la ricetta: funghi pleurotus alla piastra
Vi lascio il video della preparazione dei funghi Pleurotus in padella con pomodorini, ma vi aspetto anche su Facebook, Instagram e YouTube per non perdervi nessuna novità! A presto!
Ingredients
Directions


Staccate e dividete i funghi dal cespo, pulite la parte finale dei gambi se presentano impurità e terriccio. Se ritenete che i funghi abbiano bisogno di essere lavati, sciacquateli molto velocemente sotto acqua corrente, evitando che assorbano molto. Poi tamponateli con carta assorbente per asciugarli bene. Se sono già abbastanza puliti potete pulirli semplicemente passando un panno umido. Una volta puliti tagliate i pleurotus a listarelle non troppo sottili o a pezzi grossolani. Lavate e tagliare in due o 4 parti anche i pomodorini.


In una padella scaldate un po' di olio di oliva, mettete l'aglio e il peperoncino (quest0ultimo facoltativo). Fate insaporire a fiamma bassa, poi unite i funghi e lasciateli rosolare qualche minuto fino ad ammorbidirli. Se li avete lavati tenderanno a rilasciare un po' di acqua, cuocete a fiamma moderata per asciugarla.


Unite a questo punto i pomodorini, aggiustate di sale e continuate la cottura per altri 5/8 minuti. Al termine potete aggiungere l'erba aromatica che preferite, il prezzemolo ad esempio. Servite i pleurotus tiepidi o freddi.
YOU MAY ALSO LIKE
Funghi Pleurotus in padella con pomodorini
Ingredients
Follow The Directions


Staccate e dividete i funghi dal cespo, pulite la parte finale dei gambi se presentano impurità e terriccio. Se ritenete che i funghi abbiano bisogno di essere lavati, sciacquateli molto velocemente sotto acqua corrente, evitando che assorbano molto. Poi tamponateli con carta assorbente per asciugarli bene. Se sono già abbastanza puliti potete pulirli semplicemente passando un panno umido. Una volta puliti tagliate i pleurotus a listarelle non troppo sottili o a pezzi grossolani. Lavate e tagliare in due o 4 parti anche i pomodorini.


In una padella scaldate un po' di olio di oliva, mettete l'aglio e il peperoncino (quest0ultimo facoltativo). Fate insaporire a fiamma bassa, poi unite i funghi e lasciateli rosolare qualche minuto fino ad ammorbidirli. Se li avete lavati tenderanno a rilasciare un po' di acqua, cuocete a fiamma moderata per asciugarla.


Unite a questo punto i pomodorini, aggiustate di sale e continuate la cottura per altri 5/8 minuti. Al termine potete aggiungere l'erba aromatica che preferite, il prezzemolo ad esempio. Servite i pleurotus tiepidi o freddi.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.